Posts In: CORSI 2025

CORSO DI INTERPERSONAL MINDFULNESS 2025
Programma di Mindfulness relazionale

-Come: Otto incontri serali settimanali, una giornata intensiva e un incontro di follow up dopo 4/6 settimane
-Dove: Rocca d’Arazzo AT
-Quando: il lunedì dalle 19.00  alle 21.30 dal 5 MAGGIO19  al 30 GIUGNO 2025
Giornata intensiva sabato 31 MAGGIO ore 10.00-17.00 + incontro follow up circa 4/8 settimane dopo la fine del corso-

 

 

 

 

 

 

 

 

PERCHE’ MINDFULNESS INTERPERSONALE
Questo programma in otto settimane è un’opportunità per sperimentare come la mindfulness puo’ approfondire la comprensione di noi stessi, generare sintonia e arricchire le nostre relazioni. Il corso offre un’introduzione alla mindfulness interpersonale basata sull’apprendimento delle istruzioni derivate della pratica meditativa dell’Insight Dialogue: Pausa, Rilassa, Apri, Sintonizzati sull’emergere, Ascolta in profondità, Dì la verità. Molto della sofferenza che viviamo viene dalle relazioni. Praticare attivamente queste istruzioni meditative coltiva la capacità di essere consapevoli proprio mentre siamo coinvolti direttamente nelle relazioni. Le istruzioni sono associate a temi di contemplazione che indagano gli aspetti condivisi dell’esperienza umana. Attraverso meditazioni guidate, spiegazioni, esercizi fatti insieme e riflessioni in piccoli gruppi faremo esperienza del potere della consapevolezza praticata insieme ed approfondiremo come integrare gli aspetti relazionali della mindfulness e della saggezza intuitiva nella vita quotidiana.

Queste pratiche portano a maggior chiarezza sulla natura della sofferenza e sul suo scioglimento.
L’impatto salutare sulle relazioni è immediato e duraturo.

LE FINALITA’ DELL’APPRENDIMENTO

• Approfondire la pratica della mindfulness
• Apprendere delle istruzioni meditative per accrescere la consapevolezza nelle nostre interazioni
• Riconoscere le modalità reattive automatiche con cui reagiamo allo stress e all’ansia nelle relazioni                                    • Coltivare stati mentali e azioni salutari, e lasciar andare quelle dannose
• Apprendere modalità di ascolto più profondo di sé e degli altri.

COSA FAREMO
Inizieremo ogni incontro con l’interiorizzarci attraverso la pratica individuale. Da questo stato di stabilità della mente, verrà data una linea guida per poter approfondire la meditazione e questo approfondimento verrà condiviso mediante un lavoro in coppia con gli altri partecipanti. Verranno così contemplati dei temi universali quali, invecchiamento / malattia, guadagno/ perdita, riconoscimento /non riconoscimento e tanti altri, da uno stato meditativo fuori dai soliti schemi all’interno dei quali nascerebbero le solite narrazioni su noi stessi, le lamentele, le credenze autolimitanti.
Avremo invece la possibilità di essere consapevoli mentre ci esprimiamo e mentre ascoltiamo l’altro creando un campo inaspettato di verità, di energia condivisa, calda e avvolgente. Accade qualcosa nelle diadi meditative in grado di scardinare proprio il nostro modo di percepirci che coincide con quello di narrarci.
L’esperienza della meditazione interpersonale è una grande apertura, qualcosa di profondo e trasformativo; ha a che fare con la nostra vulnerabilità ma anche con le risorse nascoste o sconosciute.
Emergeranno i cosiddetti Insight o stati di percezione della verità interiore che trasferiranno luce e gioia alla visione di noi stessi e della vita.
Lo stato profondo del nostro essere è libertà, gioia, consapevolezza e bellezza, ma va ripulito da molte sovrastrutture. Attraverso questo percorso basato sulla condivisione della condizione umana compieremo degli importanti passi sulla strada della liberazione.

A CHI SI RIVOLGE:
-a chi ha completato un programma MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction program)
-a chi ha una base di esperienza di meditazione di consapevolezza (Vipassana, Zen o altro)
-a chi ha già esperienza di Insight Dialogue e vuole mantenere viva e approfondire la pratica.
L’impegno alla partecipazione: In questo tipo di pratica è molto importante la costituzione di un gruppo omogeneo nell’apprendimento della pratica che proceda insieme nell’esperienza: per questo motivo è richiesto l’impegno alla partecipazione all’intero percorso.

DATE E ORARI:
LUNEDI’ 5-12-19-26 MAGGIO
LUNEDI’ 9-16-23-30 GIUGNO
orario: dalle 19.30 alle 22.00
Giornata intensiva: sabato 31 MAGGIO dalle 10.00 alle 17.00
serata follow up a 6/8 settimane dopo la fine del corso

INSEGNANTE
Giuseppe Parodi istruttore di programmi IMP riconosciuto da Metta Programs USA e AIM Associazione Italiana Mindfulness

DOVE: Nataraja Yoga& Mindfulness Fraz. S.Anna 24 Rocca d’Arazzo -AT-

 

ISCRIZIONE E COSTO: Per iscrizioni inviare una mail a mindfulnessmbsr2@gmail.com
Il costo di partecipazione al programma comprensivo di 8 incontri serali, la giornata intensiva, la serata di follow up, il materiale didattico è di 282 euro.
L’iscrizione avviene col pagamento dell’intera quota entro il 30 APRILE 2025
IBAN: IT97X0608547530000002321177
Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione

INFO: mindfulnessmbsr2@gmail.com tel. 3339253054

CORSO PRIMAVERILE Mindfulness Based Stress Reduction (MBSR)
“Il protocollo più validato al mondo per la riduzione dello stress e una migliore conoscenza di se stessi basato sulla pratica della consapevolezza”

-Come: Otto incontri serali settimanali, una giornata intensiva e un incontro di follow up dopo 4/6 settimane
-Dove: Rocca d’Arazzo AT
-Quando: il LUNEDI’ dalle 19.00 alle 21.30 dal 24 FEBBRAIO al 14 APRILE Giornata intensiva sabato 5 APRILE ore 10.00-17.00  incontro follow up circa 4/6 settimane dopo la fine del corso-

Cos’è la Mindfulness:
Mindfulness significa “presenza mentale” ed è un metodo per gestire lo stress ed affrontare le sfide della vita quotidiana. Mindfulness è la consapevolezza di ciò che sorge quando la nostra attenzione è intenzionale, nel presente e senza giudizio. Lo stato di “presenza mentale” ha un potere terapeutico e liberatorio, ed è sempre più al centro dell’interesse scientifico. Non si tratta solo di essere consapevoli di ciò che succede fuori di noi, ma essenzialmente dentro noi stessi: sensazioni fisiche, emozioni, pensieri. Purtroppo siamo poco consapevoli di quanto siamo reattivi alle situazioni e rispondiamo con il cosiddetto “pilota automatico”. Quando siamo in modalità “pilota automatico” non vediamo la realtà per quello che è, ma attraverso il filtro della nostra mente che interpreta gli eventi secondo le memorie delle esperienze passate e le nostre credenze. Spesso poi il pilota automatico ci rende schiavi di ritmi impossibili, pretese e aspettative su noi stessi e sugli altri, che ci intrappolano in vortici discendenti verso lo stress o addirittura la depressione.

 

Il Corso MBSR:
I partecipanti saranno guidati passo dopo passo nelle varie pratiche di presenza offrendo loro anche delle spiegazioni teoriche su come e perché funziona la Mindfulness, su cosa succede quando siamo stressati e come possiamo rispondere in modo funzionale allo stress della nostra vita. I partecipanti saranno invitati a dedicare ogni giorno un po’ di tempo alle pratiche sperimentate insieme durante il corso. Sarà molto importante collaborare insieme e sentirsi in un gruppo, condividendo le esperienze e le difficoltà. L’obiettivo è quello di creare le basi affinché dopo il corso le persone possano proseguire da soli la pratica di consapevolezza, mantenendone i benefici. Si richiede l’iscrizione a tutto il training che si sviluppa in otto incontri settimanali di circa due ore e mezza e una giornata intensiva.

Durante il corso si apprenderà come:

-Entrare in contatto con le proprie esperienze interiori a livello corporeo, emozionale e cognitivo
-Accogliere ed affrontare le situazioni disagevoli causa di stress
-Gestire le emozioni e il flusso di pensieri
-Coltivare un’attenzione non giudicante
-Comprendere e sganciarsi dai propri automatismi fondati su memorie e credenze
-Sganciarsi dall’abitudine di voler risolvere lo stress/emozioni negative “con il pensiero”
-Esplorare l’interazione tra corpo e mente
-Ritrovare gentilezza, benevolenza e fiducia
-Prendersi cura di sé stessi

Il corso è soprattutto pratico e gli esercizi da svolgere singolarmente a casa sono fondamentali, perchè si impara ogni giorno ad allenare la nostra consapevolezza. Questo training ci regalerà continue comprensioni, che diventeranno il motore della pratica. Non esercitarsi a casa vanificherebbe l’efficacia del programma MBSR. Allo stesso tempo la pratica diventerà un momento piacevole da dedicare a se stessi e si imparerà a viverla come una sana risorsa. Si richiede di partecipare a tutti gli incontri. Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

 

Che pratiche faremo: Meditazione seduta, meditazione camminata e coricata, esercizi yoga semplificati e accessibili a tutti, movimento consapevole, meditazioni in piccoli gruppi, esercizi di consapevolezza. Momenti di indagine in gruppetti o in plenaria per favorire lo sviluppo della consapevolezza. Gli spazi dedicati ad informazioni teoriche saranno limitati ma molto utili per comprendere meglio i meccanismi dello stress e della sofferenza.

Numero massimo partecipanti: dodici, è necessario un colloquio preliminare con l’istruttore (anche telefonico)

                                                                                                                                                                                                      Date incontri:
24 FEBBRAIO
3-10-17-24-31 MARZO
7-14 APRILE
Giornata intensiva sabato 5 APRILE

Costo del corso: 282 euro, la quota comprende 8 incontri , la giornata intensiva, l’incontro di follow up a 4/8 settimane la fine del corso , il materiale didattico. L’iscrizione definitiva avviene con il versamento dell’intera quota entro il 20 FEBBRAIO 2024.
IBAN: IT97X0608547530000002321177
Beneficiario: Giuseppe Parodi
Causale: Corso Mindfulness mbsr

La sala meditazione: abbiamo una sala di circa 60 mq, mettiamo a disposizione tappetini, sedie a terra con schienale, sedie normali, cuscini. Puoi portare cuscini/ coperta/ materassino personale. Consigliamo di indossare abbigliamento comodo.

Istruttore: Giuseppe Parodi, responsabile del Centro Nataraja di Rocca d’Arazzo -AT- Istruttore abilitato all’insegnamento del protocollo MBSR formato al Mindfulness Professional Training AIM (Associazione Italiana Mindfulness), Abilitato all’insegnamento dell’ IMP (Interpersonal Mindfulness Program) Metta Programs (USA) – AIM (Associazione Italiana Mindfulness). Counselor Olistico, iscrizione n° 33 Registro Professionale Olocounseling, Insegnante di Yoga diploma Isyco. Ha insegnato Mindfulness nella scuola primaria (Progetto Gaia, patrocinato dal ministero delle politiche sociali)

INDIRIZZO: Nataraja Yoga& Mindfulness Fraz. S.Anna 24 Rocca d’Arazzo -AT-
INFO E ISCRIZIONI: mindfulnessmbsr2@gmail.com Tel: 333 9253054